Amministrazione Trasparente

ATTI GENERALI

Il Decreto Legislativo 14/03/2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 5 aprile 2013, n. 80 e in vigore dal 20 aprile 2013, persegue la finalità di rendere accessibili, tramite l’accesso civico e tramite la pubblicazione di documenti, le informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni e degli enti di diritto privato in controllo pubblico, allo scopo di promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche. Le disposizioni del presente decreto, inoltre, integrano l’individuazione del livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche a fini di trasparenza, prevenzione e contrasto alla corruzione. 

Fondazione Agrion, in ottemperanza alla disposizioni, ha nominato Responsabile della trasparenza il dott. Carlo Ricagni.

Fondazione Agrion rende disponibile in questa sezione la documentazione istituzionale relativa alla costituzione e funzionamento dell’ente.

Con determina del Consiglio di Amminitrazione del 20 dicembre 2019, Fondazione Agrion si è dotata di un Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/01. 

Di seguito viene riportato insieme con la scheda di contatto dell’Organismo di Vigilanza. 

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Pubblicazione ex art. 10, c. 8, lett. a), D.Lgs. 33/2013 

ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO E AMMINISTRATIVO

SANZIONI PER LA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI

Nessuna sanzione presente.

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI 

Coordinatore Tecnico Scientifico: dott. Lorenzo Berra

Responsabile Amministrazione: dott.ssa Donatella Capellino

TELEFONO E POSTA ELETTRONICA 

Telefono: 0175 1953030
Mail: info@agrion.it

Pec: fondazioneagricolturapiemontese@legalmail.it

CONSULENTI ANNO 2022

ConsulenteRagione dell’incaricoAtto di conferimentoCompenso 2020 (o.f.i.)
AMBIENTE SICURO E SERVIZI SOC. COOP.Consulenza e formazione M.O.G. 231, Privacy e AnticoruzioneVerbale CdA del 16/02/2022Attività in corso
AVV. MICHELE MINCATOConsulenza in materia giuslavoristicaAccettazione preventivo 12/02/2022507,52
ING. MASSIMO GHIBAUDO – EQ INGEGNERIAProgettazione TecnicaVerbale CdA del 29/09/2021Attività in corso
DSTILE SOCIETA’ COOPERATIVAUfficio stampa e gestione sito webVerbale CdA del 16/02/2022Attività in corso
ELABORA CONSUL SRLConsulenza del lavoroVerbale del 31/01/2020Attività in corso
GALLONE ASCHIERI BRAJA E ASSOCIATIConsulenza amministrativa e fiscaleVerbale del 31/01/2020Attività in corso
LEONARDO TEC SNCAssistenza tecnico-informaticaProsecuzione (Verbale CdA del 07/11/2018)Attività in corso
CRISTINA CHIRIOTTO – KIRFOOD SERVIZI PER LA QUALITA’Consulenza in materia di sicurezza alimentareVerbale CdA del 16/02/2022Attvità in corso
ROTUNNO FRANCESCOConsulenza in materia di accreditamento alla formazione presso la Regione PiemonteVerbale CdA del 16/02/2022Attività in corso

SED CONSUL SRL        (dott. Marco ABBADESSA)

Consulenza amministrativa e aggiornamento M.O.G. 231

Verbale CdA del 16/02/2022Attività in corso
GRANDE STEVENS STUDIO LEGALE ASSOCIATO
(AVV. NICOLA MENARDO)
Inacrico di organismo di vigilanza ex D.lgs. 231/2001Verbale del 20/12/2019Attività in corso
JODI SRLValutazione opportunità corsi formazione onlineAccettazione preventivoAttività in corso

TESTA GABRIELE – GT SICUREZZA SUL LAVORO

Consulenza sicurezza sul lavoro e formazione

Accettazione preventivo 

Attività in corso

PRIMLAB di PEPINO FABRIZIO

Attività di comunicazione

Accettazione preventivo

Attività in corso

RASOLO GIUSEPPE

Attività di comunicazione

Accettazione preventivo 

1.400,00

INCARICHI AMMINISTRATIVI DI VERTICE

Pubblicazioni ex art. 14, cc. 1 e 2, D.lgs. n. 33/2013.
Presso Fondazione Agrion non assegnati incarichi di vertice. 

DIRIGENTI 

Pubblicazioni ex art. 14, D.Lgs. n. 33/2013. 
Presso Fondazione Agrion non sono presenti dirigenti. 

DOTAZIONE ORGANICA

Pubblicazioni ex art 16, cc. 1 e 2, D.lgs. n. 33/2013.

La Fondazione Agrion nel corso del 2022 ha avuto 33 dipendenti, dei quali 23 a tempo indeterminato e 10 a tempo determinato. 

INCARICHI CONFERITI e AUTORIZZATI A DIPENDENTI 

Pubblicazioni ex art. 18, D.lgs. n.33/2013.

 Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) – Donatella Capellino

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA 

Pubblicazioni ex art 21, c. 1, D.Lgs. n. 33/2013

 

SELEZIONE DEL PERSONALE 

Pubblicazioni ex art 19, D.Lgs. 33/2013

In data 29 gennaio 2016 il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha approvato e adottato il seguente “Regolamento sul reclutamento del personale”. 

AVVISI DI SELEZIONE 

 

SELEZIONI CONCLUSE – anno 2023

  • 03.2023 – 1 TECNICO – SEDE DI MANTA – ASSUNZIONE 
  • 04.2023 – 1 TECNICO – SEDE DI BOVES – ASSUNZIONE 
  • 04.2023 – 1 TIROCINIO – SEDE DI MANTA – ASSUNZIONE
  • 05.2023 – 1 TIROCINIO – SEDE DI CRAVANZANA – SELEZIONE IN CORSO 

SELEZIONI CONCLUSE – Anno 2022

Pubblicazione ex art. 20, c. 1, D.Lgs. n 33/2013

Fondazione Agrion non distribuisce premi al personale. 

Pubblicazione ex art. 22, D.Lgs. n 33/2013

Fondazione Agrion non detiene direttamente/indirettamente quote di partecipazione di società di diritto privato. 

Fondazione Agrion non controlla enti di diritto privato, comunque denominati. 

Pubblicazione ex art. 35, D.Lgs. n 33/2013

Fondazione Agrion non è preposta alla svolgimento di attività amministrative. 

Per quanto riguarda acquisizioni e forniture, la Fondazione opera secondo le modalità definite dal proprio Regolamento per le spese in economia, approvato con deliberazione del Consiglio di amministrazione.

BANDI APERTI 

                   Scadenza presentazione offerte: ore 23.00 mercoledì 8 febbraio 2023

INFORMATIVA PRIVACY 

In adempimento al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR 679/2016) di seguito si rende disponibile l’Informativa sul trattamento dei dati personali dei partner commerciali. 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI LIBERI PROFESSIONISTI/FORNITORI

Pubblicazione ex artt. 26-27, D. Lgs. 33/2013

Fondazione Agrion non concede sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari alle imprese ovvero non attribuisce vantaggi economici di qualunque genera a persone ed enti pubblici e privati. 

CONTRIBUTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Fondazione Agrion, ai sensi della Legge n. 124 del 4/8/2017, pubblica di seguito i dati relativi a contributi e sovvenzioni ricevuti da parte di pubbliche amministrazioni nell’anno precedente.

Pubblicazioni ex art. 30 D. lgs. n. 33/2013.

Patrimonio immobiliare

Pubblicazioni ex art. 30 D. lgs. n. 33/2013.

Situazione al 31/12/2022

Situazione al 31/12/2021

Canoni di locazione o affitto

Pubblicazioni ex art. 30 D. lgs. n. 33/2013.

Situazione al 31/12/2022

Situazione al 31/12/2021

Pubblicazioni ex art. 32 D. lgs. n. 33/2013.

Fondazione Agrion non eroga servizi pubblici. 

Pubblicazioni ex art. 33 D. lgs. 33/2013.

Fondazione Agrion si impegna a effettuare i pagamenti tramite bonifico bancario entro un arco di tempo compreso tra i 30 e i 90 giorni dalla data della fattura, a meno che per specifiche esigenze del fornitore non sia necessario procedere con il pagamento anticipato o sia possibile posticipare il pagamento oltre i termini suddetti. 

IBAN e pagamenti informatici

Pubblicazioni ex art. 36 D. lgs. n. 33/2013.

BPER BANCA
IBAN: IT80Q038710200000038031113
BIC: BPMOIT22XXX

SPLIT PAYMENT: la Fondazione per la ricerca l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese rientra nell’elenco dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo dello Split Payment (art. 17 ter D.P.R. 633/72). Pertanto, è necessario apporre in fattura la seguente dicitura “Operazione assoggettata a Split Payment con IVA ai sensi dell’art.17-ter del DPR 633/1972”.

 
Fondazione Agrion non realizza opera pubbliche. 
 
Fondazione Agrion non si occupa di pianificazione e governo del territorio. 
 
 
Fondazione Agrion non ha strutture sanitarie private accreditate. 

Pubblicazione ex art. 42, D.Lgs. 33/2013.

Fondazione Agrion non prevede interventi straordinari o di emergenza. 

Relativamente alla L. 190/2012 (“Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”), con Determinazione n. 8 del 17 giugno 2015, l’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha deliberato definitivamente circa gli obblighi che le società e gli altri enti di diritto privato, sotto controllo pubblico, devono rispettare in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza. 

La Fondazione Agrion, in ottemperanza alle disposizioni di cui sopra, rende pubblica la seguente documentazione:

ANNO 2023

ANNO 2022

ACCESSO CIVICO

L’accesso civico previsto dall’art. 5 del d.lgs. 33/2013 è il diritto attribuito a qualunque cittadino di chiedere e ottenere documenti, informazioni o dati che l’Ente avrebbe l’obbligo di pubblicare sul proprio sito internet (“accesso civico semplice”) o dati e documenti ulteriori a quelli oggetto di pubblicazione (“accesso civico generalizzato”). 

Tale diritto può essere esercitato rivolgendosi al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza tramite l’indirizzo email info@agrion.it, ovvero alla PEC fondazioneagricolturapiemontese@legalmail.it, ovvero, esclusivamente per l’accesso civico generalizzato, all’ufficio che detiene i dati, le informazioni e i documenti.

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è il dott. Carlo Ricagni.

La richiesta di accesso civico è gratuita, non deve essere motivata e sostenuta da un interesse qualificato e deve essere soddisfatta entro 30 giorni, anche tramite la pubblicazione sul sito internet.

Registro degli accessi 

RENDICONTAZIONE 5X1000

Pubblicazione ex art. 16, D.P.C.M. 23/07/2020