“La moria del kiwi – Valutazione sull’impiego di innovativi portinnesti come mezzo agronomico per prevenire lo sviluppo dei sintomi”
Acronimo: KIPOTRA’ 2.0
PARTNER: Settore Fitosanitario Regione Piemonte, Aspromiele, UNITO – AGROINNOVA, Fondazione Agrion
ENTE FINAZIATORE: Regione Piemonte
DURATA: Gennaio 2025 – Dicembre 2025
Il progetto è proposto come continuazione del progetto KIPOTRA’ (2024) con l’intenzione di approfondire la conoscenza dei portinnesti come mezzo di prevenzione nei confronti della sindrome multifattoriale moria del kiwi.
Le attività del progetto si svilupperanno in tre linee di intervento:
- Rilievi agropomologici sui nuovi portinnesti dell’actinidia
Attività di monitoraggio e raccolta dati sugli otto actinidieti test già selezionati nel 2024 e realizzati con l’utilizzo di nuovi portinnesti (Z1 Vitroplant, Bounty 71 e Yanoon). Le attività di sperimentazione riguarderanno:
- rilievi biometrici (vigoria), rilievi fenologici, scouting apparati radicali;
- esigenze irrigue, ambientali e nutritive;
- analisi quali-quantitative della produzione;
- suscettibilità a moria, altri patogeni, insetti e acari.
- Rilievi agropomologici sui nuovi portinnesti dell’actinidia
Saranno eseguite campagne di misurazione dei principali parametri fisiologici sulle piante con portinnesti presenti all’interno dell’actinidieto sperimentale di Agrion. La presenza di differenti materiali presso lo stesso sito permetterà di avere omogeneità relativamente alla gestione agronomica dell’actinidieto, alle condizioni pedoclimatiche, all’ombreggiamento dovuto alla copertura antigrandine e alla gestione dell’irrigazione.
- Analisi fitopatologiche
Sugli actinidieti oggetto di sperimentazione saranno realizzate analisi dei patogeni presenti a livello di pianta, suolo e radici. Sarà altresì eseguita l’analisi del microbioma sugli apparati radicali dei portinnesti oggetto di studio.
DIFFUSIONE DEI RISULTATI
I dati raccolti durante le attività progettuali saranno elaborati e i risultati saranno pubblicati al termine delle attività sulla suddetta pagina e saranno consultabili gratuitamente per le imprese e per gli operatori del settore interessati.
PROGETTI COLLEGATI
- KIPOTRA’ – La moria del kiwi – Valutazione sull’impiego di innovativi portinnesti come mezzo agronomico per prevenire lo sviluppo dei sintomi
- SOS – KIWI – From SOil to Soil: origin and remediation to KIWIfruit Vine Decline Syndrome
- KIRIS – LA MORIA DEL KIWI – Approfondimento sull’eziologia e strumenti di prevenzione e difesa
- KIRIS – Ricerca di soluzioni funzionali per prevenire e combattere la moria del kiwi
- KIMOR – La Moria del kiwi – Un approccio sperimentale per chiarirne l’eziologia e mettere a punto strumenti di prevenzione e difesa