Via Falicetto
24
12030 Manta (CN)
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 14:00 si terrà l’incontro sull’ortofrutticoltura biologica: l’innovazione e la sfida della produttività, il mercato e la competitività. Presso la Fondazione Agrion – Via Falicetto, 24, 12030 Manta (CN)
L’iniziativa, rivolta a operatori del settore, tecnici e rappresentanti istituzionali, affronterà le principali criticità produttive e fitosanitarie dell’ortofrutticoltura biologica, con particolare attenzione all’innovazione, alla valorizzazione delle produzioni e al ruolo della ristorazione collettiva nella promozione dei prodotti biologici.
La giornata prevede una sessione introduttiva con relazioni tecnico-scientifiche, tavoli di confronto tematici e, a conclusione, una degustazione guidata a cura dei produttori dell’Associazione Terramica.
Registrati per partecipare: https://form.jotform.com/251691809200353
Clicca qui per scaricare la locandina!
LEGGI LE PRESENTAZIONI:
Lo stato dell’arte del biologico in Piemonte – Franco Parola – Terramica
Frutticoltura bio: le principali problematiche fitosanitarie e produttive – Luca Nari – Fondazione Agrion
Effetto di irrigazioni a pioggia sulle infezioni primarie di ticchiolatura del melo – Daniele Prodorutti – FEM
Il diradamento del melo per limitare l’alternanza di produzione – Kiem Ulrich – Centro di Consulenza per la fruttiviticoltura dell’Alto Adige
Nuove possibilità nella coltivazione biologica del pero – Alberto Aldini – ApoFruit
Gestione orticole bio in serra Alberto Aldini – ApoFruit
L’ortofrutticoltura biologica: l’innovazione e la sfida della produttività, il mercato e la competitività – Danilo Todini – Agrisviluppo
Evoluzione del mercato e promozione dei prodotti biologici: il ruolo della ristorazione collettiva- Monica Guglielmone – MARKAS
Esperienza nella ristorazione ospedaliera – Cloè Dalla Costa – Direttore della Struttura Complessa di Nutrizione Clinica e Disturbi del Comportamento Alimentare dell’ASL CN2
L’agricoltura biologica in Piemonte ed il sostegno dello sviluppo rurale – Anna M. Valsania