Fondazione Agrion: l’innovazione agricola come risposta alla siccità

Dalla ricerca sperimentale della Fondazione Agrion, nuove tecnologie per il risparmio idrico in frutticoltura e vitivinicoltura La siccità nell’area piemontese e padana è sempre più grave, con ripercussioni drammatiche sul settore agricolo che rischia di registrare a fine campagna significative perdite economiche. Il deficit di piogge registrato a marzo rispetto alla media climatica 1991-2020 si…

Progetto: OASI FIORITE PER LA BIODIVERSITÀ

Nasce in Piemonte il primo Comitato Nazionale per la tutela della Biodiversità e dei Pronubi. Si è tenuta venerdì 25 marzo a Torino nel Palazzo della Regione Piemonte, la conferenza stampa per la presentazione del progetto “Oasi fiorite per la Biodiversità”, promosso e realizzato da Regione Piemonte in collaborazione con Fondazione Agrion. Un progetto  che…

Accordo quadro tra Fondazione Agrion e SATA S.r.l.

Una nuova collaborazione strategica per lo sviluppo dell’agricoltura piemontese. Lunedì 22 novembre 2021, in occasione del Convegno “Emergenza elateridi su Patata. Quali strategie per il futuro?”, il presidente di Agrion, Giacomo Ballari, e il presidente di SATA S.r.l., Giuseppe Concaro, hanno siglato un accordo quadro di collaborazione, di validità triennale, per la realizzazione di attività…

CONVEGNO “EMERGENZA ELATERIDI SU PATATA” – QUALI STRATEGIE PER IL FUTURO?

Negli ultimi anni si è assistito a un costante calo delle superfici destinate alla coltivazione della patata, concentrate in prevalenza nella provincia di Alessandria, a causa dell’incremento progressivo dei danni ai tuberi in raccolta da parte dei cosiddetti “ferretti” (larve di alcune specie di coleotteri Elateridi, in particolare appartenenti al genere Agriotes). Quest’anno, il danno…

I tecnici di Fondazione Edmund Mach in visita presso il Centro Sperimentale orticoltura fragola e piccoli frutti di Fondazione Agrion

I tecnici della Fondazione Edmund Mach di Trento – Centro Trasferimento Tecnologico Unità fragola, piccoli frutti e castagno con sede a Vigalzano di Pergine Valsugana, hanno fatto visita al Centro Sperimentale orticoltura, fragola, piccoli frutti e castagno di Fondazione Agrion con sede di Boves, per il consolidato rapporto di collaborazione instaurato tra i due centri…