Fondazione Agrion: l’innovazione al servizio della Nocciola Piemonte

Comunicato Stampa 15/05/2023 Venerdì 5 maggio, alla presenza del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, del Vicepresidente Fabio Carosso e dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca, Marco Protopapa, è stato inaugurato a Cravanzana il nuovo centro sperimentale di Fondazione Agrion, dedicato alla ricerca e alla sperimentazione applicata in ambito corilicolo. Con tre ettari a…

FONDAZIONE AGRION: L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA FILIERA CORILICOLA

Venerdì 5 Maggio 2023 verrà inaugurato il nuovo Centro ricerche per il nocciolo a Cravanzana (CN) Gli agricoltori piemontesi sono da anni affiancati dal sostegno di Agrion, che nella sua sede di Cravanzana si dedica allo studio e alla sperimentazione per la coltura del nocciolo, portando avanti numerosi progetti di ricerca presentati e condivisi con…

Fondazione Agrion: l’innovazione agricola come risposta alla siccità

Dalla ricerca sperimentale della Fondazione Agrion, nuove tecnologie per il risparmio idrico in frutticoltura e vitivinicoltura La siccità nell’area piemontese e padana è sempre più grave, con ripercussioni drammatiche sul settore agricolo che rischia di registrare a fine campagna significative perdite economiche. Il deficit di piogge registrato a marzo rispetto alla media climatica 1991-2020 si…

A Manta un incontro interregionale sul biologico in frutticoltura

La Fondazione Agrion ha ospitato un confronto tecnico sulle possibili soluzioni ai problemi dati dalla coltivazione biologica: un importante tavolo di condivisione di esperienze per il futuro dell’agricoltura piemontese Giovedì 16 febbraio 2023 a Manta, presso la Fondazione Agrion, si è svolto un confronto tecnico sulla coltivazione biologica di specie arboree da frutto, come pomacee,…

Ricerca e innovazione in frutticoltura – Attività 2022

Venerdì 2 dicembre a Manta (CN) presso Agrion, Fondazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese, si è tenuto il consueto incontro tecnico di fine anno “Ricerca e innovazione in frutticoltura”. Un’occasione di condivisione importante per relazionare ai tanti operatori del settore, produttori e tecnici frutticoli presenti, le principali attività di ricerca…