Protezione, ricerca e innovazione: Agrion sostiene e firma la Missione “A Soil Deal for Europe”

Bra, 22 settembre 2025 – Fondazione Agrion  firma con orgoglio la missione “A Soil Deal for Europe” riconoscendo l’importanza di salvaguardare il suolo. In un momento storico in cui il cambiamento climatico e le pratiche agricole intensive mettono sotto pressione il patrimonio naturale europeo, il suolo emerge come protagonista essenziale per la nostra sopravvivenza: produce…

Nasce il progetto “Food Metaverse Platform”: 400 nuove stazioni agrometeorologiche a supporto dell’agricoltura piemontese.

Bra (CN), 19 settembre 2025 – La Regione Piemonte, in collaborazione con Fondazione Agrion e Diagram, ha presentato oggi, in occasione di Cheese a Bra, un progetto innovativo che porterà all’installazione di 400 nuove stazioni agrometeorologiche per il monitoraggio climatico e ambientale a servizio del comparto agricolo. L’iniziativa segna un passo decisivo nello sviluppo di…

Coltiviamo connessioni, per generare valore: eVISO, Regione Piemonte e Fondazione Agrion presentano due borse di studio sulla comunicazione in agricoltura

Saluzzo, 12 settembre 2025 – Dare strumenti concreti ai giovani attraverso la ricerca per avere un impatto positivo e duraturo a beneficio dell’agricoltura. È questo l’obiettivo che accomuna eVISO, Regione Piemonte e Fondazione Agrion nel nuovo progetto che istituisce due borse di studio sul tema della comunicazione in agricoltura in memoria di Azio Citi, attore,…

Fondazione Agrion e Asproflor firmato un Accordo di Collaborazione per la Tutela e la Valorizzazione del Verde e della Sostenibilità Ambientale

Mercoledì 3 settembre 2025 – Manta È stato firmato il giorno 3 settembre 2025 un importante accordo di collaborazione, dalla durata di tre anni, tra la Fondazione per la ricerca l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese – Agrion, e l’Associazione Produttori Florovivaisti – ASPROFLOR, con l’obiettivo di promuovere e sviluppare progetti finalizzati alla tutela…