Calendar

Ott
30
Gio
30/10/2205 – Forum Agroecologia e Biodiversità @ centro Studi Sereno Regis
Ott 30@9:30 am–1:00 pm

Giovedì 30 Ottobre  2025, alle ore 9:30 si terrà il forum “Agroecologia e Biodiversità” presso il centro Studi Sereno Regis – Torino, via Garibaldi 13, Torino. 

Un’occasione unica per agricoltori, associazioni di categoria e cittadine per scoprire progetti e azioni dedicate alla preservazione della biodiversità e per capire a che punto è il biologico in Piemonte.

Iscrizione necessaria tramite il link: https://forms.gle/3zXxE3JEUZmd518L9 

L’evento sarà in diretta sul canale Youtube di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta

Per maggiori info:
3485191157 – piemonte@custodialifenatconnect2030.it

SCARICA LA LOCANDINA 

30/10/2025 – Aggiornamento su psillidi e tripidi vettori di agenti fitopatogeni su orticole @ Centro sperimentale orticolo - Fondazione Agrion
Ott 30@2:30 pm–4:30 pm

Giovedì 30 Ottobre  2025, alle ore 14:30 si terrà il seminario/webinar dal titolo “Nuove acquisizioni su biologia e gestione dell’afide lanigero del melo” presso il centro sperimentale orticolo di Fondazione Agrion in Via Albertasse, 16 – Boves (CN).

Sarà possibile seguire l’incontro anche online tramite il seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NDk1ZTc3OWUtZmUwYS00M2I3LThkMzQtYWI1ZjFlMjllMmY4%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22fdce5e30-d2fb-4f80-b4b6-f4360c328ffc%22%2c%22Oid%22%3a%220cf762f5-3cb8-4876-b260-68d5242d787a%22%7d

CLICCA E SCARICA LA LOCANDINA

30/10/2025 – La nocciola tra sfide e opportunità @ Palazzo Banca d'Alba
Ott 30@5:00 pm–7:00 pm

Giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 17:00 si  terrà il convegno “La nocciola tra sfide e opportunità: dai risultati delle ricerche alle esperienze sul campo per guardare con fiducia al futuro” presso il Palazzo Banca d’Alba, Via Cavour, 4 – Alba.

L’incontro nasce dalla volontà di unire le forze per affrontare un momento delicato per la corilicoltura piemontese e costruire insieme strategie concrete per il futuro del comparto.

L’iniziativa è promossa dall’Ente Fiera della Nocciola e Prodotti Tipici dell’Alta Langa in collaborazione con la Regione Piemonte e la Fondazione Agrion, la Camera di Commercio di Cuneo, la Camera di Commercio di Alessandria-Asti, con il sostegno della Fondazione CRC e della Banca d’Alba, nel contesto degli eventi della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

Per ulteriori informazioni contattare: info@fieradellanocciola.it

SCARICA LA LOCANDINA