Viticoltura resiliente. Il progetto per supportare le imprese vitivinicole piemontesi

Fondazione Agrion coordina il progetto finanziato da Banca d’Alba per dare risposte immediate alla crisi climatica che colpisce i vigneti del territorio È stato avviato il progetto “Viticoltura Resiliente” finanziato da Banca d’Alba e realizzato e coordinato da Fondazione Agrion. A promuovere e rappresentare maggiormente il progetto, insieme a Banca d’Alba, sono Giacomo Ballari, Presidente…

COSTRUIAMO INSIEME UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE ED EFFICIENTE!

Nell’ambito del progetto europeo Interreg ALCOTRA Italia-Francia 2021-2027 “Goccia a Goccia – GAG”, la Camera di Commercio di Cuneo, in collaborazione con la Fondazione Agrion, avvierà, in autunno, un percorso di somministrazione di diagnosi della gestione idrica elaborata dal partenariato di progetto.Tale strumento consisterà in una visita aziendale da parte di un tecnico esperto che,…

NOCCIOLA DEL PIEMONTE: GESTITA L’EMERGENZA CIMICE ASIATICA, ORA E’ LA CASCOLA PRE RACCOLTA A METTERE A REPENTAGLIO LA PRODUTTIVITA’ DEI NOCCIOLETI

Dal lavoro del coordinamento Agrion, che porta a sintesi numerosi monitoraggi su tutto il territorio Piemontese, emerge un quadro in chiaro scuro. Trapela soddisfazione per aver messo a punto in questi anni un sistema di gestione dell’emergenza della cimice asiatica che anche se non ha eradicato totalmente il problema, ha comunque permesso di tenere sotto…