COSTRUIAMO INSIEME UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE ED EFFICIENTE!

Nell’ambito del progetto europeo Interreg ALCOTRA Italia-Francia 2021-2027 “Goccia a Goccia – GAG”, la Camera di Commercio di Cuneo, in collaborazione con la Fondazione Agrion, avvierà, in autunno, un percorso di somministrazione di diagnosi della gestione idrica elaborata dal partenariato di progetto.Tale strumento consisterà in una visita aziendale da parte di un tecnico esperto che,…

NOCCIOLA DEL PIEMONTE: GESTITA L’EMERGENZA CIMICE ASIATICA, ORA E’ LA CASCOLA PRE RACCOLTA A METTERE A REPENTAGLIO LA PRODUTTIVITA’ DEI NOCCIOLETI

Dal lavoro del coordinamento Agrion, che porta a sintesi numerosi monitoraggi su tutto il territorio Piemontese, emerge un quadro in chiaro scuro. Trapela soddisfazione per aver messo a punto in questi anni un sistema di gestione dell’emergenza della cimice asiatica che anche se non ha eradicato totalmente il problema, ha comunque permesso di tenere sotto…

MIRTILLO E LAMPONE: UN TREND IN CRESCITA

Nuove varietà in prova presso il centro ricerche di Boves Negli ultimi anni si è assistito ad uno sviluppo consistente del settore dei piccoli frutti, sia dal punto di vista produttivo che commerciale, grazie soprattutto alle loro proprietà qualitative, nutraceutiche e salutistiche. Il centro sperimentale di Agrion a Boves si occupa non solo di ortaggi,…

Concerto all’alba tra le vigne: 15 agosto ritorna Calici di Stelle con Buongiorno Dolcetto

Il 15 agosto 2024 si potrà assistere alla sesta edizione di “Buongiorno Dolcetto”, evento inserito nel network nazionale “Calici di Stelle”, promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino e dal Movimento Turismo del Vino. Un evento speciale, per salutare le prime luci dell’alba tra i vigneti della Tenuta Cannona a Carpeneto (AL) con un concerto di…