Stati Generali della Frutticoltura in Piemonte

Punti di forza e criticità di un settore strategico: scopriamo le innovazioni, affrontiamo le priorità, costruiamo il futuro Manta, 16 ottobre 2025 – Dopo il successo dello scorso anno con “Frutticoltura Piemontese: Il futuro in campo”, Fondazione Agrion ed Edagricole – Tecniche Nuove organizzano venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 14:00 gli “Stati Generali della…

Cali produttivi, innovazione e ricerca: Agrion scende in campo con un Open day dedicato

Cravanzana, 10 ottobre 2025 – Venerdì 17 ottobre alle ore 9:00, presso la Cascina Nasio di Cravanzana, sede dell’azienda corilicola sperimentale della Fondazione Agrion, si svolgerà uno degli appuntamenti di maggior rilievo per la filiera del nocciolo. Un’occasione pensata per fare rete, avvicinare le aziende corilicole alla ricerca applicata, condividere esperienze, dati e prospettive future.…

Presentato il Manuale Tecnico per nuove cultivar, un passo fondamentale verso l’innovazione e l’adattamento climatico dell’agricoltura locale

Ponzone, 7 ottobre 2025 – Si è tenuto con successo l’incontro di presentazione del “Manuale Tecnico di accompagnamento e formazione per nuove cultivar nel territorio del GAL Borba”. L’evento si è svolto nella prestigiosa cornice del Centro Sperimentale della Fondazione Agrion, presso la Tenuta Cannona a Carpeneto (AL), un luogo che funge da centro simbolico…

Protezione, ricerca e innovazione: Agrion sostiene e firma la Missione “A Soil Deal for Europe”

Bra, 22 settembre 2025 – Fondazione Agrion  firma con orgoglio la missione “A Soil Deal for Europe” riconoscendo l’importanza di salvaguardare il suolo. In un momento storico in cui il cambiamento climatico e le pratiche agricole intensive mettono sotto pressione il patrimonio naturale europeo, il suolo emerge come protagonista essenziale per la nostra sopravvivenza: produce…